
Prendo spunto dai blog di Vanessa e di Francesca per parlare di un argomento che non può che essere di interesse comune a chi frequenta queste pagine: la Pace, ma soprattutto come costruirla.
Ci sono molti modi di dare una mano a costruire un mondo in pace, il grande obiettivo (per i più ottimisti) o l'utopia irraggiungibile (per i pessimisti).
In questo ognuno di noi può dare una mano seguendo i propri ideali e costruendo sui propri valori.
Personalmente credo che la pace possa essere costruita educando alla soluzione dei conflitti, alla condivisione di valori positivi, alla comprensione delle diversità.
Con Perilmondo abbiamo organizzato piccole cose in questa direzione: il progetto "Un Ponte di Sorrisi" con la scuola elementare di Brugine, la campagna "Tre rose per la Pace" o i seminari del ciclo "Voci nella Guerra" e stiamo lavorando a progetti in Sri Lanka con "Per una Psicologia della Pace" e con la campagna "Crescere in Pace" e in Palestina con il progetto "La riabilitazione dai traumi da guerra nei bambini" .
Possiamo dare una mano a costruire la pace anche utilizzando in modo attivo il web. Per esempio l'ultima che mi è arrivate è "Zeitun Percorsi di Inter-Azione e
Resistenza Nonviolenta in Medioriente " una piattaforma interattiva di sostegno alla resistenza non violenta in medioriente, diffusa tra gli altri da Associazione per la Pace.
Ma soprattutto ognuno di noi può tenere sempre a mente questo pensiero di Gandhi "Sono le azioni che contano, i nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo"